Dalla Schenker, società leader nel mercato nella produzione di dissalatori nautici, arriva la gamma di dissalatori Zen, dispositivi pensati per avere sempre acqua dolce in crociera a bordo di yachts e barche a vela.
L’acqua dolce a bordo di barche e yachts è una risorsa preziosa. In estate o nelle destinazioni più calde il consumo di acqua dolce a persona per bere, cucinare e farsi la doccia può essere stimato in circa 3-4 litri al giorno. Ecco perché sempre più diportisti scelgono di installare a bordo un bel dissalatore per assicurarsi una riserva illimitata di acqua dolce. Questi dispositivi trasformano l’acqua salata del mare in acqua potabile migliorano molto la qualità della vita degli equipaggi in crociera, specie se organizzate lunghe crociere o se preferite le soste in rada piuttosto che dormire in porto.
Al giorno d’oggi il mercato nautico offre modelli di dissalatori estremamente compatti nelle dimensioni, ad alte prestazioni e dai consumi ridotti. Come per esempio la gamma di dissalatori Zen della Schenker, nuovissimi dissalatori piccoli, leggeri, silenziosi, ultrapiatti e automatici. Possono essere installati a bordo sia in verticale che in orizzontale, sfruttando così ogni minimo spazio disponibile.
Leggi anche: Acqua dolce e dissalatori: libertà ma senza sprechi
Dimensioni super compatte e bassi consumi
Come tutti i dissalatori Schenker anche i dispositivi Zen, in alternativa alle pompe ad alta pressione degli impianti tradizionali, utilizzano il nuovo dispositivo brevettato Energy Recovery System che amplifica la pressione fornita da pompe a bassa pressione, consentendo un rendimento energetico elevatissimo. Il consumo elettrico è di solo 4 Watth/litro. L’ERS è stato progettato specificamente per applicazioni nautiche ed è realizzato con materiali completamente inattaccabili dall’acqua salmastra. Le parti in movimento inoltre sono ridotte al minimo, grazie alla soluzione brevettata che elimina la necessità di valvole pilota.
Attualmente la gamma di dissalatori Zen della Schenker prevede 3 modelli con portata da 30, 50 o 100 litri di acqua dolce a bordo. Tra i punti di forza di questi innovativi accessori ci sono i bassi consumi elettrici, inferiori rispetto ai sistemi tradizionali, fino all’ 80%. Ad esempio per produrre 60 litri/ora di acqua dolce sono sufficienti solo 240 Watt. La normale ricarica del motore è quindi ampiamente sufficiente a reintegrare l’energia consumata, senza necessità del gruppo elettrogeno. Proprio in virtù del loro bassissimo consumo elettrico i dissalatori Zen possono essere alimentati direttamente dalle batterie. È quindi possibile montare il dissalatore anche in mancanza del gruppo elettrogeno. Inoltre hanno una vocazione ecosostenibile: le emissioni di CO2 necessarie alla produzione di acqua sono ridotte di oltre l’85 per cento.
Semplicissimi da usare con il controllo da remoto
L’uso dei dissalatori Zen è estremamente semplice, in quanto non è necessaria nessuna regolazione. Infatti tutti i sistemi sono dotati di regolazione automatica di pressione. Non è quindi necessario alcun accesso diretto al dissalatore. Tutte le funzioni sono eseguite a distanza a mezzo del pannello remoto. Gli Zen sono dotati inoltre di risciacquo automatico e il loro funzionamento è estremamente silenzioso con assenza totale di vibrazioni.
Infine non presentano componenti potenzialmente soggetti ad usura, come gli o-ring e le tenute idrauliche tradizionali. Gli elementi di tenuta e di strisciamento sono infatti realizzati con innovativi pattini realizzati con nano-tecnologie. Tali materiali esibiscono una resistenza all’abrasione addirittura 15 volte superiore all’acciaio.
Ricordiamo infine alcuni accorgimenti utili nell’uso del dissalatore. Anche imbarcando un dispositivo che trasforma l’acqua salata in acqua dolce a bordo si deve partire per una lunga traversata sempre con i serbatoi pieni. Inoltre come precauzione aggiuntiva ci dovrebbe essere sempre in pozzetto a portata di mano una tanica piena da usare nel caso l’acqua contenuta nei serbatoi dovesse inquinarsi per una qualsiasi ragione o in caso di abbandono nave. I serbatoi dell’acqua devono inoltre essere separati da una valvola in modo che non possano vuotarsi contemporaneamente. Prese queste semplici precauzioni, l’acqua dolce a bordo non vi mancherà mai e potrete godervi appieno le vostre lunghe navigazioni.
Acquista il Dissalatore Schenker Zen 30:
https://www.magellanostore.it/dissalatore-schenker-zen-30-P19629.htm