Dal 20 al 28 gennaio apre i battenti il Boot di Düsseldorf, il salone nautico più grande d’Europa. L’esposizione raccoglie barche, gommoni, attrezzature, accessori, abbigliamento e servizi allestiti su una superficie di 220.000 metri quadrati. Oltre 1.800 gli espositori provenienti da 53 Paesi e un ricco calendario di incontri, appuntamenti ed eventi sportivi.
Barche a vela e superyachts, windsurf e kite, attrezzature e accessori nautici, ma anche marine, porti turistici e associazioni di settore. Il popolo degli appassionati di mare e navigazione si da appuntamento in Germania dove dal 20 al 28 gennaio apre i battenti il Boot Düsseldorf 2018, fiera arrivata alla 49esima edizione che con i suoi 17 padiglioni e circa 1.800 espositori provenienti da 53 Paesi vanta, malgrado la distanza dal mare, il primato della più grande kermesse nautica del mondo.
I più grandi cantieri con le loro novità, il mondo degli accessori e quello dei servizi, i progettisti più famosi e i protagonisti della nautica a 360 gradi sono presenti all’esposizione tedesca che come tradizione va in scena nell’ampia e futuristica struttura della Messe di Düsseldorf su una superficie di oltre 220.000 metri quadrati. All’ultima edizione dell’evento sono stati registrati oltre 242.000 visitatori provenienti da ogni parte del mondo che hanno approfittato di questa occasione unica per ammirare lo stato dell’arte di un settore quello nautico che dopo anni di crisi cerca di riprendere il passo.
Barche a vela e a motore, le novità del 2018
Il Boot Düsseldorf rappresenta soprattutto l’occasione per ammirare alcune delle imbarcazioni sia a vela che a motore che saranno protagoniste in questo 2018, e le anteprime assolute non mancano tra cruiser, racer, daysailer, motoryacht, monoscafi e trimarani. Tra i cantieri presenti in prima fila quelli tedeschi naturalmente da Bavaria a Hanse naturalmente, ma anche i grandi brand della nautica europea come Bénéteau, Jeanneau, Dufour, Wauquiez, Amel, Fountaine Pajot, Swan, Hallberg-Rassy, X-Yachts, Najad, Saffier. Non mancano schierati in prima fila anche i cantieri italiani da Grand Soleil a Ferretti Yachts a Italia Yachts. A tutti loro è dedicato anche l’European Boat of the Year, concorso dove verranno premiate le migliori nuove barche della stagione.
Piccola nautica, water sport, attrezzature e servizi
Ma il Boot di Düsseldorf è una preziosa opportunità anche per scoprire le ultime novità in fatto di piccola nautica, dai gommoni, a tutti i water sport (surf, windsurf, kitesurf) e poi ancora le attrezzature, gli accessori, i prodotti e le soluzioni tecniche dal design unico, l’abbigliamento e l’equipaggiamento nautico, così come il mondo delle scuole, le associazioni, i porti, le agenzie turistiche e le società di servizi. Non mancano occasioni di incontro e dibattito, appuntamenti con i protagonisti del mare e dello sport ed eventi sportivi.
Insomma se siete appassionati di mare e di nautica il Boot di Düsseldorf è davvero un’appuntamento da non perdere. La fiera rimarrà aperta fino a domenica 28 gennaio, tutti i giorni dalle re 10.00 alle 18.00). Il biglietto d’ingresso costa 18 euro. Si può raggiungere l’esposizione in aereo, in treno e in macchina. L’aeroporto si trova a soli 3 chilometri dalla fiera ed è possibile raggiungerla con un taxi oppure con l’autobus numero 896 o numero 722. Dalla stazione ferroviaria potete raggiungere l’evento tramite la metropolitana U78 o U79. Se invece raggiungerete la fiera in auto, l’indirizzo esatto da inserire sul navigatore è: D-40474, Dusseldorf, Am Staad.