Poter contare su una connessione a internet stabile e potente anche quando si stà in barca è ormai un’esigenza vitale di ogni diportista per comunicare, navigare sul web, guardare la tv in streaming,ricevere informazioni meteo, etc. Fino a 20 miglia dalla costa un’ottima soluzione sono le antenne 4G per nautica, come quelle che propone la Glomex di Ravenna.
Per avere internet in mare e una barca sempre connessa e in grado di comunicare, navigare sul web e inviare email anche in mezzo al mare gli strumenti sono in continua evoluzione. Ad oggi per connettersi alla rete internet dalla barca attualmente sono disponibili per i diportisti due soluzioni. Quando si naviga lontano dalla costa si può sfruttare la connessione satellitare, se al contrario si resta in prossimità della costa, diciamo entro le 20 miglia circa, una buon antenna 4G farà egregiamente il suo lavoro. Vediamo in cosa si differenziano le due soluzioni.
Soluzioni satellitari come Thuraya, Iridium o Inmarsat, sono sicuramente efficaci ma hanno ancora molto costi elevati sia per l’acquisto del kit da installare in barca che per la quota mensile di abbonamento. Il 4G e il 5G non arrivano in mezzo al mare a causa della scarsità della domanda di un servizio di connessione a internet così a largo dalla costa. Difficilmente, infatti, un velista si allontana per molto tempo dalla terraferma, soprattutto in una stagione diversa dall’estate. Per questo le compagnie telefoniche non investono per creare ripetitori in grado di assicurare la connessione internet in mare aperto.
Leggi anche: Vita in barca e telelavoro si può fare: ecco come
Perché installare un’antenna 4G a bordo
Per chi invece naviga vicino alla costa ci sono due possibilità. Rimanendo entro le 4 miglia si può sfruttare il segnale internet ricevuto sul proprio smartphone (con numerose limitazioni). Se al contrario ci si allontana fino a 20 miglia dalla terraferma si può installare un’antenna 4G, molto efficace perché permette di amplificare il segnale e inoltre è in grado, oltre alla sua frequenza, di ricevere perfettamente i segnali di tutte le altre reti, 3H, H+ e 3G. Una volta presente un segnale di questo tipo, molto stabile, sarà possibile collegare tutti gli strumenti di bordo con un cavo Ethernet o più semplicemente in modalità Wi-Fi.
Per quanto riguarda la quantità di energia che consumano le antenne, siamo tra i 0,5/0,6 Ah fino ai 12 V che chiaramente aumentano quanto più ci si allontana dalla terraferma perché ci metteranno di più a trovare il segnale. Questa tecnologia è anche di semplice installazione e si può avere a un costo relativamente contenuto. Il gestore vi consegnerà un router in cui inserirete una SIM dati e il gioco è fatto!
Le antenne 4G di Glomex pensate per i diportisti
Tra le aziende specializzate in antenne 4G per la propria connessione Wi-Fi in barca a vela e permettere la connessione internet nautica c’è la Glomex, fondata nel 1984, che attualmente è una delle aziende leader nella produzione di apparati di connessione e antenne specifiche per il settore nautico. La Glomex ha ad oggi in catalogo 4 prodotti tra cui scegliere: la WeBBoat 4G Lite EVO, la Webboat 4G Plus, la WeBBoat Link Sistema Internet da Interno e la WeBBoat Link EXT. Vediamoli tutti in dettaglio.
WeBBoat 4G Lite EVO, fino a 15 miglia
Concepita per barche a vela, a motore e yachts, la WeBBoat 4G Lite EVO è il nuovo sistema integrato Coastal Internet 4G/3G/WiFi SINGLE Sim per navigare in internet in barca ad alta velocità fino a 15 miglia dalla costa e in quelle destinazioni dove a terra è presente una scarsa copertura dalla rete. WeBBoat 4G Lite EVO Glomex offre il perfetto equilibrio tra dimensioni ridotte e grandi prestazioni assicurando connessioni stabili e veloci.
WeBBoat 4G Lite EVO è un kit completo, dotato di due antenne 4G Diversity, una antenna WiFi, un router 4G/3G/WiFi e una slot per una scheda SIM, riceve il segnale e lo ridireziona all’interno dell’imbarcazione con una rete WiFi protetta che può essere utilizzata contemporaneamente da 24 dispositivi differenti e autorizzati. Inoltre, se una rete WiFi conosciuta è presente e disponibile (ad esempio la rete WiFi del marina), WeBBoat 4G Lite EVO vi si collegherà automaticamente per limitare i costi della connessione.
Per quanto riguarda l’installazione, WeBBoat 4G Lite EVO è un prodotto Plug & Play in quanto il modulo 4G è integrato all’interno del dome e, per il suo funzionamento, ha bisogno solamente di un cavo di alimentazione da 10 a 30 Volt e una scheda SIM per la navigazione in internet; tutto questo rende il sistema particolarmente facile da installare in barca. WeBBoat 4G Lite EVO è anche facile da utilizzare grazie alla App gratuita Glomex disponibile per i dispositivi iOS e Android. WeBBoat 4G Lite EVO ha inoltre funzionalità aggiuntive come la scelta automatica dell’APN, gestione/lettura/invio degli SMS per monitorare il consumo internet e modalità di commutazione automatica con i dispositivi internet satellitari/V-SAT di bordo e una connessione cifrata peer-to-peer in tempo reale per la configurazione e l’assistenza tecnica da remoto che aumentano le prestazioni e l’utilità del tuo sistema integrato Coastal Internet.
WeBBoat 4G Plus, fino a 20 miglia
Evoluzione della WeBBoat 4G Lite EVO, c’è poi la WeBBoat 4G Plus, un sistema integrato 4G/3G/Wi-Fi Dual Sim, premiato a livello internazionale, dotato di una comoda slot esterna per due schede Sim che permette di navigare in internet con iPhone, smartphone, tablet e PC in modalità wireless in tutta l’imbarcazione fino a, circa, 20 miglia nautiche dalla costa.
WeBBoat 4G Plus è dotato di quattro antenne 4G Diversity che ricevono il segnale e lo ridirezionano, aumentandone la potenza, all’interno dell’imbarcazione in vetroresina con una rete Wi-Fi sicura e protetta che può essere utilizzata contemporaneamente da 32 dispositivi differenti e autorizzati. WeBBoat 4G Plus è un prodotto Plug&Play e per il suo funzionamento ha bisogno solamente di un cavo di alimentazione da 12 a 30 Volt e una/due schede Micro-Sim per la navigazione in internet di qualsiasi operatore telefonico. WeBBoat 4G Plus è anche piuttosto semplice da utilizzare grazie alla nuova App gratuita Glomex disponibile per i dispositivi iOS, Android e Windows.
WeBBoat Link – Unità da interno
Interessante anche la WeBBoat Link – Unità da interno, il nuovo sistema integrato single micro SIM 4G/WiFi Coastal e Ocean di Glomex da collocare all’interno dell’imbarcazione per ricevere internet e avere un’hotspot WiFi sicuro all’interno e all’esterno della barca fino a 10 miglia dalla costa. Con la WeBBoat Link è possibile utilizzare più metodi di connessione, consentendo la combinazione di satellite, cellulare e Wi-Fi o qualsiasi servizio di linea fissa, se disponibile, in un unico sistema Internet di bordo. Ciò consente una connessione internet senza interruzioni sia lungo la costa che in mare aperto. Quando la barca si allontana dal porto, la WeBBoat Link perde la capacità di connettersi al Wi-Fi del porto ma mantiene il segnale via Sim e tramite i dispositivi satellitari di bordo.
Con WeBBoat Link si può anche scegliere di abilitare solo una modalità di connessione ad internet, ad esempio il WiFi del porto turistico per ridurre il consumo dei dati internet da cellulare o satellite. Inoltre grazie alla connessione peer-to-peer in tempo reale crittografata per la configurazione si può ricevere in caso di problemi l’assistenza tecnica da remoto.
WeBBoat Link EXT
C’è infine la WeBBoat Link EXT, il nuovo kit per ricevere internet e avere un’hotspot WiFi sicuro all’interno e all’esterno della barca fino a 20 miglia dalla costa. Il kit comprende un’unità centrale da collocare all’interno dell’imbarcazione, 2 antenne 4G esterne ad alto guadagno e 2 cavi coassiali LMR200 da 7 mt. Rispetto alla WeBBoat Link classica, le antenne esterne della versione EXT consentono una perfetta ricezione del segnale. WeBBoat Link EXT rappresenta la soluzione ideale per accedere ad internet anche su imbarcazioni in metallo o con forte presenza di carbonio.
Grazie all’attività di ricerca e sviluppo di Glomex, leader mondiale nella produzione di antenne per le comunicazioni e l’intrattenimento in mare, dal Vhf alla Tv al Web, puoi ora scegliere tra diversi dispositivi che ti permettono di avere a disposizione una linea internet stabile, sicura e veloce sia in banchina che in mare aperto. Le diverse soluzioni disponibili consentono un’installazione facile e performante su barche di qualsiasi tipo, materiale e dimensione superando i problemi di connessione di cui soffre la normale linea cellulare o le linee wi-fi messe a disposizione nelle aree portuali. I sistemi Webboat sono in grado di amplificare questi segnali e spostare la connessione sui canali più potenti dando eventualmente la prevalenza alle sorgenti gratuite offrendo quindi stabilità, potenza e ottimizzazione dei costi.