Incendio nel porto di Riva di Traiano, va a fuoco un Franchini 75

Lo scorso 13 maggio nelle acque del porto turistico di Riva di Traiano, Civitavecchia, ha preso fuoco un Franchini 75. I Vigili del Fuoco hanno trainato la barca fuori dal porto per spegnere le fiamme. Ignote le cause dell’incendio.

Incendio a bordo. Ancora una bella barca a vela che va letteralmente in fumo. Questa volta si tratta di uno splendido Franchini 75 che lo scorso 13 maggio ha preso fuoco mentre si trovava ormeggiato nel porto turistico di Riva di Traiano (Roma). Erano appena le 7 di mattina quando chi passeggiava lungo le banchine ha visto del fumo anomalo iniziare ad alzarsi da una barca a vela. Fumo però che presto è diventato un vero e proprio incendio. Lanciato l’allarme dal personale del porto, sul posto sono intervenuti i pompieri con un’autobotte, da terra, e con un’imbarcazione anti incendio via mare.

Il problema più grande in incidenti del genere è salvare la barca, ma anche evitare che l’incendio si propaghi  sulle altre imbarcazioni dentro il porto, con un rischio di danni ambientali ed economici incalcolabile. Le barche infatti sono realizzate con materiali molto infiammabili, a partire dalla vetroresina, e basta pochissimo perché il rogo, con le barche ormeggiate vicine, passi da una all’altra.

Leggi anche: Incendio nel cantiere Ferretti a Cattolica: uno yacht milionario in fiamme

Incendio Franchini 75

Barche a rischio: il Franchini 75 portato fuori dal porto

Incendio di un Franchini 75. Proprio per questa ragione i Vigili del Fuoco dopo un primo intervento a bordo hanno deciso di disormeggiare la barca a vela e trainarla fuori dal porto, completando così lo spegnimento dell’incendio senza rischiare conseguenze anche sulle altre imbarcazioni ormeggiate. Le operazioni si sono svolte poco a largo rispetto al porto, con la colonna di fumo che continuava a salire dalla barca e che risultava ancora visibile da terra.

Il Franchini 75 è rimasto a galla dopo l’incendio, ma sembra che i danni derivati dalle fiamme siano stati piuttosto ingenti. Al momento non si conoscono le cause dell’incendio. Questo Franchini 75 è il modello più grande della gamma Franchini Yachts, datato 1999, con design curato da Massimo Franchini e linee d’acqua a firma di Doug Peterson. Si tratta di una barca pensata per le lunghe navigazioni, marina e robusta.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.