Il tempo si ferma a bordo del nuovo A80 Jikan

Linee d’acqua eleganti, costruzione high-tech, alte prestazioni e ambienti lussuosi caratterizzano l’A80 Jikan, nuovo maxi yacht di 80 piedi del cantiere Advanced Yachts. Il progetto è firmato da Reichel Pugh e lo studio italiano Nauta Design.

Jikan in giapponese significa “tempo”. E quello passato a bordo di questo raffinato maxi yacht di 80 piedi è certamente un tempo prezioso, intenso, rallentato. Si tratta del nuovo A80 Jikan un monoscafo che unisce eleganza delle linee, prestazioni sportive e lussuoso comfort degli interni.

L’A80 Jikan è stato progettato per il cantiere Advanced Yachts da un team d’eccezione. A disegnare le linee d’acqua sono stati infatti gli americani dello studio Reichel Pugh, progettisti di barche famose come il Coppa America Desafio Espaniol, il plurivincitore della Sydney Hobart Wild Oats e i Melges 24 e 32. Il design esterno e interno è opera invece dello studio italiano Nauta Design di Mario Pedol e Massimo Gino che disegna tra la produzione di serie i Bènèteau e i Lagoon, i superyacht Southern Wind e barche da sogno come il My Song di Loro Piana. L’ingegneria strutturale è stata curata da Gurit LTD. Illustre anche la genia sportiva di questa splendida barca. L’A80 Jikan dall’Advanced A80 Apsaras, vincitrice della ARC Regatta nel 2015 e protagonista di un emozionante giro attorno al mondo.

Jinkan

Costruzione high-tech con carbonio a profusione

La costruzione del’A80 Jikan utilizza materiali innovativi e le tecniche di costruzione più avanzate: pannelli sandwich con rinforzi in fibra di vetro e carbonio sono impregnati con resine epossidiche infuse sotto vuoto e rinforzate con fibra di carbonio unidirezionale in aree di carico elevato. Inoltre, per aumentare la rigidità dello scafo e risparmiare peso nella zona superiore, migliorando la stabilità, è stato scelto un ponte interanete in carbonio. Sia lo scafo Lo scafo (blu come il mare) che il ponte sono fatti di stampi femminili per uno scafo molto leggero e rigido con una perfetta finitura superficiale.

La forma del timone e il profilo della chiglia sono il risultato delle più avanzate ricerche in termini di prestazioni e di manovrabilità per consentire al timoniere un perfetto controllo dello yacht in ogni condizione di mare e di vento. Lo sviluppo e l’ottimizzazione della carena dell’A80 sono basati sulla vasta esperienza degli architetti navali americani che hanno regatato con successo nelle più importanti regate internazionali.

Advanced yachts

Esterni eleganti e ricchi di spazio con ponte flush deck

Comfort, eleganza e prestazioni sono tre delle fonti di ispirazione che hanno definito il design dell’A80 Jikan. I grandi volumi di poppa sono combinati con le geometrie del ponte e coniugano velocità, efficienza e modernità. Il filo conduttore delle barche costruite da Advanced Italian Yachts è la ricerca della piena integrazione tra interno ed esterno. Pertanto, nell’A80 Jikan, grazie a una tuga completamente vetrata, il ponte inferiore è immerso in una luce intensa e si può sperimentare una luminosità intensa mentre si gode di una visione a tutto campo della parte esterna.

Il pozzetto comprende tre diverse aree per l’armatore e i suoi ospiti: una zona pranzo con due grandi divani e due aree dedicate al relax e alla lettura, una che crea una continuazione della zona living e l’altra a poppa. L’intero cabinato si estende su una superficie di coperta a livello singolo, progettata per garantire il libero movimento sul ponte, senza ostacoli. Tutto questo senza intaccare la generosa abitabilità sottocoperta.

Interni Jinkan

Letti, divani e ambienti interni: tutto “over size”

Per quanto riguarda gli ambienti interni la suite armatoriale si trova a poppa e presenta una cabina a tutto baglio larga 6 metri, al centro un letto king-size, affiancato da un lato da un divano e dall’altro da un’area studio. Il bagno è diviso in due parti, con una stanza dedicata esclusivamente a una grande doccia. Completano la zona notte due cabine ospiti a centro barca, con un’altezza di 2,4 metri e letti singoli che possono essere uniti per formare un letto matrimoniale. Inoltre, entrambe le cabine ospiti sono dotate di un posto letto extra a discesa.

A centro barca c’è un salone a tutto baglio di oltre 6 metri di larghezza, con una grande sala da pranzo, di fronte a un divano oversize che forma una zona relax. Tutta questa area è inondata di luce attraverso i vetri continui lungo la parte superiore della tuga e attraverso quattro grandi finestre nello scafo che offrono una vista spettacolare sul mare. La cucina e gli alloggi dell’equipaggio sono posizionati a prua e completati da due cabine doppie e due bagni. Altri layout possono essere forniti con la cabina armatoriale a prua e l’area equipaggio e i servizi a poppa.

Poppa Jinkan

Rigging firmato e oltre 300 metri quadri di vele

Le specifiche di A80 Jikan sono state definite considerando le migliori scelte possibili per gli equipaggiamenti: un albero di 35 metri di Southern Spars con boma avvolgibile e rigging in carbonio, winches Harken, furler Reckmann per una superficie velica totale di 326 metri quadrati.

Varato a Pesaro alla fine di luglio, l’A80 Jikan ha navigato per tutta l’estate nel Mar Mediterraneo, circumnavigando l’Italia dall’Adriatico alla Sardegna passando per la Puglia, la Sicilia e le Isole Eolie per poi arrivare a Genova ed essere esposto al Salone Nautico. Info: advancedyachts.it

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.