Nato sulle montagne, appassionato di sport estremi, Ruggero Tita alla fine ha scelto la vela che per la sua generazione vuol dire solo una cosa: Foil. Come il titolo del libro in cui racconta come è riuscito a vincere un oro olimpico a 29 anni.
Ruggero Tita è uno dei grandi protagonisti italiani della nuova generazione di velisti-piloti. Quelli che non navigano, ma volano a mezz’aria sull’acqua sempre in bilico sui Foil, per metà marinai e per metà aviatori. Scafi acrobatici come il 29er, il Moth, il 49er, fino al catamarano olimpico Nacra 17 non hanno segreti per questo ragazzo dagli occhi sorridenti, appassionato di velocità e adrenalina. Una passione e un talento che lo hanno portato a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 in coppia con la prodiera Caterina Banti.
Cosa c’è dietro questo successo e in cosa consiste in concreto la navigazione con i foil, Ruggero prova a raccontarlo nel libro “Foil. Formazione, successi e progetti del timoniere medaglia d’oro a Tokyo 2020” (Editore Nutrimenti, pagine 160, 17 euro). E allora si scoprono i suoi inizi su un lago del Trentino Alto Adige, i momenti decisivi, la famiglia, lo studio, la crescita di un atleta amante degli sport estremi. Così come lo sviluppo tecnologico con l’avvento del foiling e le scelte difficili di una carriera velocissima.
Un libro per chi con il foil vuole vincere
Come un romanzo di formazione di un velista dei nostri giorni, Foil racconta la storia di un giovane talento velico, entrato anche nell’equipaggio di Luna Rossa per la prossima Coppa America. Una vita a correre sul mare sfruttando gli elementi naturali, con volontà e determinazione, fino alla cronaca del massimo trionfo sportivo, l’oro olimpico.
È una lettura che consigliamo soprattutto ai giovani velisti agonisti, per carpire i segreti di una mentalità vincente. Quella che parte da una sconfinata passione a da un metodo fatto, come dice il coach Ganga Bruni, di lavoro, lavoro e poi ancora lavoro. Nel mezzo, però, c’è anche moltissimo divertimento, che è alla base della passione che tutti ci accomuna, quella per il mare e per la vela.