Farr X2 perde la deriva: barca capovolta, ma salvo l’equipaggio

L’incidente è avvenuto il 2 luglio in Australia. Era il primo scafo prodotto del nuovo monotipo di 9,2 metri per le regate in doppio offshore. L’equipaggio recuperato in acqua dopo 13 ore.

Un Farr X2 si è capovolto il 2 luglio, dopo avere perso la pinna di deriva, mentre navigava a circa 15 miglia dalle coste australiane di Wollonong. La coppia di velisti che si trovava a bordo è rimasta aggrappata allo scafo alla deriva ed è stata soccorsa dopo circa 15 ore dall’incidente.

Nexba, questo il nome della barca, è lo scafo numero 1 del nuovo modello progettato dallo Studio Farr Yacht Design per le regate d’altura in doppio e in grado di affrontare anche “navigazioni oceaniche”; lunga 9,2 metri, ha un dislocamento di 2,5 tonnellate delle quali una nel bulbo a siluro della lunga pinna di deriva.

Leggi anche: Perdere la chiglia, l’avaria più grave. Come e perché succede?

deriva

Lo scafo spiaggiato sulla spiaggia di Sydney

Farr X2 perde pinna di deriva. La barca era stata varata a maggio e stava effettuando un percorso di qualifica per la regata Sydney-Gold Coast del 30 luglio; al momento dell’incidente, avvenuto alle ore 13, c’era mare formato e circa 30 nodi di vento. Lo scafo è poi spiaggiato, disalberato, nei pressi di Sydney.

Si dovrà ora indagare sulle cause che hanno portato all’inquietante distacco della pinna di deriva, anche in considerazione che sono già 8 le unità vendute. Anomalo anche il ritardo dei soccorsi, arrivati 13 ore dopo l’incidente nonostante la barca si trovasse vicino la costa. Non risulta tuttavia che sia stato attivato alcun Epirb o inviata una richiesta di aiuto.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.