Una sfida estrema quella del velista britannico di 48 anni Andrew Bedwell che con una micro barca da lui costruita e progettata vuole attraversare l’Atlantico. Ma dove stiverà tutti i viveri?
Andrew Bedwell e l’Atlantico. Traversare l’oceano Atlantico di per sé non è più rischioso come un tempo. La tecnologia ha semplificato tutto e tolto una buona dose di avventura a questo tipo di impresa. Per aggiungere un po’ di interesse di pubblico e suspense ecco che allora si ritorna a mezzi essenziali, estremi, con cui compiere il grande “salto” atlantico. Come intende fare il velista britannico Andrew Bedwell che ha intenzione di utilizzare una micro barca di sua invenzione. Originario di Scarisbrick, all’età di 48 anni Bedwell non è nuovo alle imprese difficili, dato che ha già navigato in solitario fino al Circolo Polare Artico, passando dall’Islanda, a bordo di un Mini 6,50.
In questo caso però parliamo di qualcosa di ancora più estremo, quasi una follia, che rappresenterebbe, qualora la traversata fosse portata a termine, un record. Per tentare questa incredibile impresa Badwell ha progettato e costruito Big C, una barca lunga 1 metro, dotata di chiglia e timone, e armata con un rig particolare. L’albero è infatti una A, all’estremità della quale ci sono due boma, sui quali possono essere murati altrettanti fiocchi.
Leggi anche: L’elettronica di bordo in Atlantico: gli strumenti per la navigazione
Una micro barca dove stare sempre accucciati
Andrew Bedwell e l’Atlantico. La piccola barca ha una prua tonda, per evitare di ingavonarsi scendendo dalle onde. Di fatto Bedwell trascorrerà il suo tempo accovacciato dentro il piccolo abitacolo, la sua navigazione sarà comunque coadiuvata da Gps cartografico, Ais e Vhf. Bedwell ha raccontato che la barca è stata costruita per essere a tenuta completamente stagna. Potrà chiudersi all’interno in caso di tempesta, dove ci sarà un sistema di ventilazione. Un pannello solare, un generatore manuale e un dissalatore completeranno l’equipaggiamento della Big C.
Uno sforzo mentale e fisico sovrumano per Bedwell
La partenza per la traversata di Andrew Bedwell è prevista per maggio 2023. Difficile anche il percorso che intende coprire il velista britannico, che vuole fare la traversata da Ovest verso Est, partendo dall’Isola di Terranova per arrivare a Lizard Point in Cornovaglia, per un totale di 1900 miglia nel Nord Atlantico.
La traversata dovrebbe durare non meno di due mesi. Per Bedwell dunque sarà cruciale capire come riuscire a stivare cibo a sufficienza dentro uno spazio così piccolo, oltre ovviamente alla gestione della componente fisica e psicologica di questa sfida.
Andrew Bedwell e l’Atlantico. Il record di traversata atlantica appartiene al velista americano Hugo Vihlen che nel 1993 ci riuscì con una barca di 5 piedi, circa 60 cm più grande di quella con cui ci proverà Bedwell.