È tutto dedicato al campione di windsurf Bjørn Dunkerbeck e alla sua ricerca ossessiva della velocità il nuovo documentario “Born to Windsurf” che sarà proiettato in via ufficiale a Monaco, Germania, il prossimo 8 ottobre.
Bjørn Dunkerbeck è un’icona del windsurf, un modello di talento, determinazione e perseveranza per migliaia di appassionati in tutto il mondo. Nato il 16 luglio 1969, figlio di padre olandese e madre danese, ha sempre navigato con il numero velico spagnolo ESP-11, essendo cresciuto nell’arcipelago vulcanico delle isole Canarie in Spagna. Dunkerbeck o meglio “Dunky” per gli amici e i tifosi ha dominato la scena agonistica alla fine degli Anni 80 e per tutti gli Anni 90.
Soprattutto nel circuito PWA (Professional Windsurfers Association) dove ha conquistato il numero impressionante di 42 titoli mondiali, un record assoluto. Oltre che nella disciplina Race, è stato un campione anche nel Wave, ossia nel surfare le onde e soprattutto nello Speed, ossia nelle gare di velocità.
Leggi anche: Windsurf e alta velocità. La storia, la tecnica e le attrezzature
Un documentario celebra la sua passione per la velocità
Ed è proprio quest’ultimo campo che gli ha dato le soddisfazioni più belle. All’età di 54 anni, la passione di E-11 per il windsurf non si è ancora esaurita e lo ha spinto ad affrontare una nuova sfida: essere il primo a infrangere la mitica barriera dei 100 km/h (54 nodi) in Vmax, su una distanza di 500 metri. Bjørn Dunkerbeck ha superato questa sfida a pieni voti nell’edizione 2021 della Lüderitz Speed Challenge in Namibia, raggiungendo una velocità massima di 55,98 nodi (103,68 km/h) e una velocità media di 51,88 nodi su 500 metri. Proprio la ricerca della velocità e dei 100 km/h è il tema di “Born to Windsurf”, un bellissimo documentario tutto dedicato a Bjørn Dunkerbeck e alla sua straordinaria carriera.
Dopo un’anteprima mondiale andata in scena lo scorso 21 settembre all’evento PWA di Sylt, in Germania, “Born to Windsurf” sarà poi proiettato in diversi cinema tedeschi, con una proiezione ufficiale prevista a Monaco il prossimo 8 ottobre alla presenza dello stesso Bjørn Dunkerbeck. Dopodiché la pellicola sarà distribuita in tutto il mondo, Italia compresa da PandaFilm.
GUARDA IL VIDEO: