Come verniciare il gelcoat di una barca in fibra di vetro

La vernice di una barca non solo ne migliora l’aspetto, ma sigilla anche lo scafo. Il gelcoat sullo scafo può fungere da efficace collante, ma è importante valutarne le condizioni e provvedere alle riparazioni prima di riverniciarlo.

È possibile verniciare sul gelcoat delle nostre barche, ma in circostanze specifiche. Il gelcoat di un’imbarcazione deve essere infatti in buone condizioni, vale a dire senza crepe, macchie oppure ossidazioni. Il lavaggio marino è un buon inizio per la pulizia del gelcoat, ma in caso di macchie ostinate potrebbe essere necessario uno smacchiatore a base acida. In genere, gli smacchiatori a base acida sono disponibili in gel, quindi sono facili da applicare e sono efficaci con un minimo di strofinamento.

Leggi anche: Come riparare i piccoli graffi al gelcoat

Verniciare gelcoat

Rimuovere crepe e ossidazioni

Come verniciare il gelcoat della barca.Successivamente, è necessario rimuovere l’ossidazione. A questo scopo possono essere utili i lucidanti e i composti di sfregamento, che asportano solo una piccola parte di gelcoat. Non è necessario esercitare una pressione eccessiva sul composto, poiché ciò potrebbe danneggiare la superficie dell’imbarcazione.

Infine, se ci sono crepe nel gelcoat, è necessario carteggiare e riverniciare. Il gel resiste solo per 15 o 20 minuti quando lo si prepara, quindi bisogna riverniciare in piccoli lotti per evitare di rovinare il nuovo gelcoat che si sta applicando.

Verniciare gelcoat

Come verniciare una barca

Una volta che il gelcoat è stato pulito e in buono stato, è necessario carteggiarlo. Per la carteggiatura a umido si consiglia di utilizzare una grana da 400, in modo da scalfire il gelcoat quel tanto che basta per dare alla vernice qualcosa a cui aggrapparsi durante l’applicazione. Successivamente è necessario mascherare le aree che non si intende verniciare con nastro adesivo e giornali o con un kit di mascheratura e carta.

Come verniciare il gelcoat della barca. Rimuovete eventuali elementi di ferramenta presenti sulla barca o fissateli con nastro adesivo per evitare di verniciarli. Infine, iniziate a verniciare. Potete usare un pennello, ma uno spruzzatore tenuto a 5-10 centimetri di distanza dalla superficie da verniciare vi aiuterà a completare il lavoro molto più velocemente. Se si formano bolle o grinze nella vernice, interrompere la verniciatura, lasciare asciugare, carteggiare e pulire l’area, quindi passare nuovamente la vernice.

Verniciare gelcoat

Rifinire il lavoro di verniciatura

Come verniciare il gelcoat della barca. Lasciare asciugare completamente la vernice prima di rimuovere il nastro adesivo. Quando lo rimuovete, tirate il nastro verso la superficie verniciata e prendete tempo per non staccare accidentalmente la vernice.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.