Il compito di una pompa di sentina è di pompare fuori dalla barca il maggior numero di litri d’acqua in eccesso nel minor tempo possibile. Vediamo quali modelli offre il mercato, come funzionano, dove vanno installati e come prendersene cura.
Come scegliere la pompa di sentina. Tutte le imbarcazioni raccolgono acqua in eccesso all’interno dello scafo. Quest’acqua proviene in genere da onde, spruzzi, pioggia. infiltrazioni e perdite dai raccordi passanti. Anche piccole quantità di acqua in sentina possono destabilizzare l’equilibrio e i pesi di un’imbarcazione.
L’acqua di sentina può anche spargere olio e carburante intorno allo scafo, danneggiando i componenti in plastica e gomma e provocando la formazione di bolle negli scafi in vetroresina. Una quantità sufficiente di acqua di sentina all’interno dello scafo può addirittura far affondare un’imbarcazione.
Leggi anche: Prese a mare: considerazioni su materiali, durata e sicurezza
Quante pompe di sentina avere a bordo?
Per contrastare l’ingresso di acqua in eccesso a bordo tutte le imbarcazioni a vela e a motore sono dotate di una o più pompe di sentina che servono a espellere l’acqua che si raccoglie all’interno dello scafo. Si tratta di pompe elettriche a immersione che si trovano nella parte più bassa dello scafo, in genere a poppa.
Le pompe standard sono generalmente piccole e in grado di rimuovere solo piccoli volumi di acqua in eccesso. Spesso non sono in grado di gestire grandi quantità d’acqua in situazioni di emergenza causate per esempio da una falla nello scafo o dal guasto di un raccordo passante o di una presa a mare. A causa delle capacità limitate di una pompa di sentina standard, è consigliabile installare una seconda pompa di sentina più grande e in grado di espellere più acqua in situazioni di emergenza. Sulle imbarcazioni con più compartimenti dello scafo, è necessaria una pompa di sentina standard per ogni compartimento, più una di emergenza.
Che dimensioni ha la pompa di sentina?
Quando si parla di pompe di sentina, più grandi sono e meglio è. A patto che una pompa di sentina di maggiore capacità possa trovare posto nello spazio in cui deve essere installata. Le pompe di sentina sono valutate in base al numero di litri all’ora che possono pompare. Tuttavia, a causa di vari fattori, le prestazioni effettive di una pompa sono sempre inferiori alla sua capacità di pompaggio. Ad esempio, una pompa da 750 litri all’ora potrebbe essere in grado di pomparne solo 450.
La maggior parte delle pompe di sentina standard non è in grado di pompare molta acqua, quindi è bene considerare l’opportunità di passare a pompe di capacità superiore, anche se l’imbarcazione è nuova.
Pompe di sentina di emergenza
Se la pompa di sentina elettrica standard nello scafo dell’imbarcazione non è in grado di evitare l’affondamento, dovrebbe almeno essere comunque in grado di pompare fuori abbastanza acqua per guadagnare il tempo necessario a trovare e bloccare una falla nello scafo.
Una pompa di sentina di emergenza deve essere in grado di pompare centinaia di litri al minuto per salvare la vostra barca. Le pompe di sentina di emergenza ad alta capacità possono essere costose, ma verranno utilizzate raramente (se non mai) e non dovrebbero usurarsi. In definitiva, se una pompa di emergenza più costosa finisce per salvare l’imbarcazione dall’affondamento, l’investimento alla fine può essere solo che vantaggioso. Le pompe di sentina di emergenza possono anche essere montate più in alto nell’imbarcazione, in modo da non essere sommerse dall’acqua in eccesso, e possono quindi durare più a lungo di una pompa standard.
Accessibilità della pompa di sentina
Quando acquistate una nuova pompa di sentina, valutate l’accessibilità del dispositivo una volta installato a bordo. Non solo la pompa deve essere collocata in uno spazio specifico, ma deve anche essere facilmente accessibile per le ispezioni di routine, la manutenzione e le eventuali riparazioni. Questa considerazione vale più per le pompe di sentina standard, che devono essere montate sul fondo dello scafo, che per le pompe di emergenza, che possono essere installate con maggiore flessibilità.
Pompe di sentina a membrana
Una particolare pompa di sentina è quella a membrana che utilizza il movimento di una membrana in gomma o plastica per aspirare l’acqua attraverso una valvola di aspirazione e poi farla uscire attraverso una valvola di uscita verso il tubo di scarico.
Tra i suoi vantaggi è che è estremamente efficiente nel pompare l’acqua verso l’alto contro le forze gravitazionali. Inoltre è autoadescante e può essere montata sopra il livello dell’acqua in eccesso. Per contro questa tipologia d pompa si intasa facilmente con i detriti e richiede quindi schermi o filtri adeguati che devono essere ispezionati e puliti regolarmente. Inoltre non può pompare lo stesso volume d’acqua di una pompa centrifuga delle stesse dimensioni. Per tale ragione le pompe a membrana sono più adatte come pompe di sentina di emergenza.
Pompe di sentina centrifughe
Una pompa di sentina centrifuga utilizza il movimento di una girante per aspirare l’acqua nell’alloggiamento della pompa e farla uscire attraverso il tubo di scarico. Il suo punto di forza è che è estremamente efficiente nel pompare grandi volumi d’acqua. Inoltre è meno sensibile ai detriti presenti nell’acqua pompata e in ingenerale è molto affidabile e a bassa manutenzione.
Per contro non può pompare l’acqua alla stessa altezza di una pompa a membrana delle stesse dimensioni. Inoltre non è autoadescante, quindi deve essere montata sotto il livello dell’acqua. Per tali motivi le pompe centrifughe sono più adatte come pompe di sentina standard.
Pompe di sentina automatiche
Le pompe di sentina automatiche sono dotate di interruttori a galleggiante incorporati che attivano la pompa quando viene rilevata la presenza di acqua in sentina. Se non riuscite a trovare una pompa automatica adatta alla vostra imbarcazione, acquistate un interruttore a galleggiante separato e abbinatelo a una pompa non automatica.
Se disponete di un sistema di sentina automatico, dovete comunque controllare regolarmente la sentina per individuare eventuali problemi. La pompa di sentina dell’imbarcazione potrebbe essere in grado di gestire un vecchio raccordo passante che inizia a perdere, ma una volta che il raccordo si rompe completamente, la pompa sarà sovraccarica. Un allarme per l’acqua di sentina che avvisa quando il livello dell’acqua di sentina sale è un’aggiunta sensata a qualsiasi sistema di sentina.
Pompe di sentina elettriche e manuali
Una pompa di sentina elettrica sembra un’opzione migliore rispetto a una pompa di sentina manuale, ma non è necessariamente la scelta migliore. In caso di allagamento di emergenza, l’impianto elettrico dell’imbarcazione può andare in cortocircuito e, in tal caso, una pompa di sentina elettrica diventa inutile. È invece consigliabile un sistema di sentina che comprenda una pompa di sentina elettrica e una manuale per l’uso in emergenza. La cosa più importante da ricercare in una pompa manuale è la facilità d’uso. Pompare centinaia di litri a mano diventerà presto un lavoro estenuante, quindi è consigliabile una pompa manuale con un’elevata capacità di pompaggio che possa essere facilmente installata.
Raccomandazioni finali
La sostituzione di una pompa di sentina è molto più semplice se si sceglie una nuova pompa che utilizza tubi e tubazioni delle stesse dimensioni di quella vecchia. In caso contrario, sarà necessario sostituire i vari tubi, le tubazioni e i raccordi passanti per una pompa di capacità superiore.
Inoltre, aggiungete una valvola di non ritorno al tubo di scarico per evitare che l’acqua presente nel tubo torni nella sentina quando la pompa è spenta. Lo stesso dispositivo impedisce all’acqua di entrare nell’imbarcazione se il raccordo passascafo del tubo di scarico viene sommerso.