Come eseguire la manutenzione del telo copribarca

Teli copribarca e coperture aiutano a proteggere barche, natanti, derive e gommoni dagli agenti atmosferici quando sono in secco o durante il trasporto su strada. Ogni tanto è bene però occuparsi della loro manutenzione. Ecco come fare.

Un buon telo di copertura è quello che ci vuole per proteggere la barca quando è ormeggiata o tirata in secco oppure quando deve essere trasportata. La copertura ci consente infatti mantenere le nostre barche in perfetta forma estetica e allungarne la vita. Il mercato nautico offre teli per barche universali che si adattano facilmente a imbarcazioni di ogni tipo. Dal telo coprigommone al telo per imbarcazioni con consolle, l’offerta è ampia e consente a chiunque di trovare la copertura giusta per ogni barca. Basta conoscere la lunghezza dello scafo fuori tutto e riferirsi al modello che più ne rispecchia le linee. Senza dimenticare anche le utili coperture del motore fuoribordo, componente delicato che beneficierà di un buon telo di protezione.

In ogni caso se utilizzate una copertura invernale per la vostra barca, vale la pena fare qualche sforzo ogni anno per renderla bella e duratura. Le coperture nautiche infatti in genere sono piuttosto costose, in particolare le versioni con telai, e se possiamo farle durare qualche anno in più con un po’ di manutenzione di base può essere tempo e denaro ben speso.

Leggi anche: Come scegliere il telo copribarca

Riparare il telo copribarca da strappi e buchi

Se un primo check rivela che le vostre coperture da barca presentano piccoli strappi o lacerazioni, vale la pena portarle da un velaio per una rapida riparazione. Questo può prolungare la vita della copertura ed è denaro assolutamente ben speso. Se riuscite a individuare il danno nelle sue fasi iniziali un velaio dovrebbe essere in grado di risolverlo rapidamente e facilmente. Nel caso abbiate un po’ di manualità e una piccola macchina da cucire portatile, come per esempio la Sailrite, potete anche eseguire da voi le riparazioni necessarie ammortizzando ancora di più le spese

Se si tratta di un’area piuttosto grande soggetta al danno, potete chiedere al velaio di rinforzare l’intera sezione della copertura oppure sostituirla del tutto. Se alla copertura mancano dei bottoni a pressione, dei tenditori o altri accessori, questi componenti possono essere tranquillamente acquistati on line e sostituiti a casa. Il mercato nautico offre infatti comodi kit di manutenzione che permettono a chiunque abbia un’abilità di base nel fai da te di effettuare riparazioni da soli dei teli copribarca.

manutenzione telo copribarca

Telo copribarca sbiadito? Ecco come rinnovarlo

Le coperture da barca esistono in vari colori: bianche, grigie e blu scuro. Queste ultime tonalità sono famose per il progressivo sbiadimento per via degli genti atmosferici e l’esposizione prolungata ai raggi Uv. Per ovviare al problema il mercato nautico propone dei prodotti specifici che possono essere usati per riportare un bel colore blu scuro, facendo sembrare le vostre coperture di nuovo come nuove.

manutenzione telo copribarca

Come ripristinare lo strato impermeabile del telo

Dopo un certo periodo le coperture della barca, anche se di buona qualità, iniziano a perdere il loro rivestimento impermeabile, il che a sua volta, le espone ancora di più agli agenti atmosferici e alla pioggia. Senza questo rivestimento protettivo infatti le coperture cominciano ad assorbire acqua, il che può portarle a restringersi e a scolorirsi. Anche in questo caso è possibile intervenire facilmente per risolvere il problema.

Applicare un nuovo strato di impermeabilizzazione a una copertura in tela è una delle operazioni migliori che potete fare per prolungarne la vita e mantenerla in perfetta forma. Esistono prodotti marini appositi e assicuratevi di utilizzare questi piuttosto che quelli progettati per tende leggere e allestimenti da giardino. Alcuni prodotti rinnovanti per teli copribarca sono davvero eccellente e alcuni contengono anche teflon che permette di rimuovere facilmente anche lo sporco più ostinato, come il guano degli uccelli.

manutenzione telo copribarca

Come montare un telo copribarca

Una volta che avete terminato i lavori di manutenzione periodica al telo copribarca, è tempo di riutilizzarlo. Quando rimontate la copertura, prestate particolare attenzione alla sua forma. Bisogna evitare infatti che l’acqua piovana si accumuli al centro del telo copribarca. Quest’acqua diventa sempre più pesante, mettendo a dura prova sia la copertura che la vostra barca. Il consiglio è di utilizzare un supporto centrale per dare alla copertura la migliore forma possibile per far uscire l’acqua piovana rapidamente. Questi supporti in genere sono telescopici e si adattano alla maggior parte delle coperture per barche; inoltre si montano in pochi secondi. Alcuni supporti sono anche dotati di una presa d’aria per permettere alla copertura di respirare, anche se questi ultimi sono leggermente più complicati da montare.

Ora che avete sistemato la vostra copertura, sedetevi, rilassatevi e ammirate il vostro lavoro. La vostra copertura ha ricevuto una nuova vita, durerà più a lungo e proteggerà adeguatamente la vostra barca. Quello che avete appena concluso è in realtà un piccolo investimento in termini economici che ha grandi vantaggi non solo per preservare scafo e attrezzature, ma anche per nascondere queste ultime dagli occhi di eventuali malintenzionati che si aggirano per banchine e marina.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.