Confindustria Nautica ha di recente istituito Jobsearch, una piattaforma online dove le aziende e gli addetti possono incrociare domanda e offerta lavorativa.
Lavorare nella nautica è il sogno di molti appassionati di mare, vela e barche. Quello del diporto è tuttavia un settore che richiede grandi competenze, specializzazione e professionalità, qualità non comuni da reperire nel mercato del lavoro. Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta la Confindustria Nautica ha recentemente istituito Jobsearch. È una piattaforma online dove aziende nautiche, società di noleggio, cantieri e agenzie di servizi possono pubblicare annunci delle posizioni ricercate e i lavoratori consultare le offerte e avanzare le proprie candidature.
Nonostante la crisi occupazionale che pervade l’economia, l’industria nautica italiana sta vivendo un vero e proprio “boom” e servono nuove figure professionali. Segno evidente che gli attuali 24.000 addetti diretti e gli oltre 180.000 tra lavoratori della filiera e dell’indotto non bastano a coprire il fabbisogno di un settore con ampi margini di crescita e sviluppo.
Una piattaforma che incrocia domanda e offerta di lavoro
Il servizio di Jobsearch, riservato alle aziende associate, si rivolge a ogni ambito della filiera produttiva e dei servizi: cantieristica, accessoristica, componentistica, attività turistiche, etc. Un servizio che a poche ore dall’attivazione nella sezione “Offro Lavoro” della piattaforma ha già registrato moltissimi annunci ai quali è possibile rispondere con la propria candidatura. Allo stesso modo skipper, progettisti, falegnami, elettricisti e chiunque ritiene di avere un profilo adatto può inviare il proprio curriculum nella sezione “Cerco Lavoro”. In questo modo le aziende possono consultarlo.
“L’obiettivo di Jobsearch – spiega il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi – è quello di fornire uno strumento ad alto valore aggiunto. Con lo scopo di migliorare da un lato la visibilità delle aziende che offrono lavoro; e dall’altro le potenzialità di inserimento professionale per i profili interessati ad avvicinarsi al settore nautico”.