Buon vento Andrea De Marinis, grinder della mitica Azzurra

Se ne è andato lo scorso 2 gennaio all’età di 66 anni Andrea De Marinis, velista che aveva ricoperto il ruolo di grinder e addetto all’elettronica a bordo di Azzurra nell’America’s Cup.

È scomparso improvvisamente nella notte del 2 gennaio a soli 66 anni il velista Andrea De Marinis. Noto soprattutto per essere stato grinder di Azzurra nelle sfide dell’America’s Cup del 1983 a Newport (Usa) e del 1987 a Freemantle (Australia). Per il team italiano impegnato in Coppa America a De Marinis aveva curato anche l’elettronica di bordo, una materia che in quegli anni cominciava a fare la sua comparsa nel mondo nautico.

Andrea De Marinis

Tanta vela e vittorie anche dopo la Coppa America

Velista eclettico e di grande esperienza, Andrea aveva poi continuato a regatare per per molti anni in diverse classi tra le quali quella delle barche d’epoca. In particolare si era tolte parecchie soddisfazioni nella classe 12 Metri S.I. arrivando a vincere addirittura tre titoli mondiali. Aveva vinto anche un mondiale Orc. Recentemente era stato a bordo del 12 metri S.I. Nyala di Patrizio Bertelli.

Nella vita di tutti giorni Andrea aveva anche intrapreso la carriera di videomaker con la produzione di audiovisivi e documentari, pur mantenendo un piede nella vela agonistica. I suoi amici di lunga data si stringono intorno alla famiglia e ne piangono insieme la scomparsa, ricordando l’uomo riservato ma nello stesso tempo generoso e il grande professionista.

Il funerale si terrà giovedì 5 gennaio alle ore 15 con un rito laico alla Chiesa Valdese di Roma, in Via Marianna Dionigi, 59.

NB: Immagine in copertina di Antonio Latini.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.