I comandanti di yachts possono essere anche manager con capacità strategiche e decisionali quando si tratta di seguire tutte le fasi di vita di barche a vela o a motore. Per sviluppare queste competenze è nato il primo corso di laurea in Management per Comandanti di Yachts.
Nautica e comandanti di yachts. Non può esistere anche in Italia una buona nautica senza una formazione qualificata e accessibile per coloro che vogliono lavorare in questo settore così strategico per l’economia. Fa piacere allora sapere che è stato appena organizzato un corso di laurea in Management per Comandanti di Yachts. Si chiama Bachelor Degree in Business with Specialization in Management for Yachting Captains ed è promosso dalla Gy Academy, istituto internazionale di alta formazione con quartier generale a Malta, in collaborazione con la Fondazione Isyl (Italian Superyacht Life) e Navigo, società italiana di innovazione e sviluppo della nautica.
Il nuovo progetto formativo per comandanti di yachts è stato concepito con l’obiettivo di rilanciare le competenze e la credibilità nel mercato globale delle persone che operano nel settore marittimo italiano e di garantire la qualità e tutelare la professionalità dei capitani e anche di chi desidera entrare in questo settore.
Leggi anche: Comandante di yacht: le 6 doti che fanno la differenza
Volete lavorare nella gestione dello yachting?
Il percorso didattico per comandanti di yachts consentirà infatti di certificare la capacità manageriale del comandante in tutte le fasi di vita dello yacht, dalla progettazione e costruzione fino al refit. È rivolto a comandanti con anni di esperienza nel settore che non hanno conseguito una laurea ma desiderano farlo senza dovere reimparare tutto quanto appreso e avendo riconosciuto la precedente esperienza lavorativa fino al 50 per cento come parte del corso di laurea. Ma al corso di laurea possono accedere anche quegli studenti interessati a crearsi una carriera nel settore della gestione dello yachting.
Il corso di laurea in Management per Comandanti di Yachts si svolge in parte online e in parte attraverso esperienze di lavoro specifico. Il relativo diploma di laurea è inoltre accreditato presso la Ncfhe a Malta e ha 180 crediti accademici, quindi validi in Europa con facilità di riconoscimento anche in 30 paesi del Commonwealth. Info: https://gy.edu.mt.
Dallo yacht design all’oceanografia, il mare si studia a Genova