America’s Cup: 36° edizione al via a marzo 2021

Lo scorso 28 agosto a Cowes, sull’isola di Wight (Inghilterra) sono state annunciate le date della 36° edizione della America’s Cup che si correrà dal 6 al 21 marzo 2021 a Auckland, in Nuova Zelanda. Quattro al momento i team iscritti compresi gli italiani di Luna Rossa.

L’America’s Cup torna ad Auckland, in Nuova Zelanda, dove si correrà dal 6 al 21 marzo 2021 la 36° edizione di questo prestigioso evento velico. L’annuncio è stato dato dagli organizzatori dell’evento guidati da Grant Dalton, Ceo del defender Emirates Team New Zealand, lo scorso 28 agosto durante l’America’s Cup Overture che si è svolta a Cowes, sull’isola di Wight (Inghilterra).

Coppa America

Cinque campi di regata nel Golfo di Hauraki

Tra gli sfidanti alla conquista dell’antica brocca ci sono Luna Rossa, gli statunitensi di American Magic e gli inglesi di Ineos Team Uk. Le regate si svolgeranno su percorsi a bastone con andature bolina-poppa e lasco finale su 5 campi di regata di lunghezza compresa tra 1,3 e 2,2 miglia, scelti a secondo dell’intensità e direzione del vento e tutti posizionati all’interno del Golfo di Hauraki in modo da consentire al pubblico di seguire le gare dalla terraferma.

Le competizioni si correranno tra le ore 16 e le 18 (le 4 del mattino in Italia) per sfruttare al meglio le brezze termiche. Sugli stessi campi di regata e con lo stesso format verrà inoltre disputata la nuova Prada Cup dalle quale uscirà lo sfidante per l’America’s Cup 2021. L’evento consisterà in una serie di regate al meglio di 13 prove (vince chi arriva prima a 7).

America's Cup

Tre team ancora da confermare

A Cowes durante la presentazione ufficiale erano presenti anche i rappresentanti di altri potenziali sindacati interessati a partecipare alla sfida. Sarebbero almeno tre i team in ballo: un secondo sfidante statunitense, uno asiatico e anche un altro italiano. Riguardo quest’ultimo si tratta di Columbus 2021, team che correrà sotto il guidone dello Yacht Club Imperia. Il sindacato sarà formato da un network di aziende capitanate da Bertone Design che progetterà anche la barca.

Per le barche invece è stato confermato l’impiego dei monoscafi Ac 75 dotati di foil e con un piano velico caratterizzato da una randa gonfiabile.

Luna Rossa

 

Luna Rossa: il varo il prossimo giugno

Per quanto riguarda il team italiano in gara, il progetto di Luna Rossa 1 è quasi terminato e la barca sarà varata nel giugno 2019 a Cagliari. Il team è intanto al lavoro per allargare l’equipaggio, puntando sui giovani campioni italiani. Durante questi tre anni che mancano all’evento saranno organizzati eventi di “avvicinamento” alla coppa, di cui uno anche in Italia.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.