A Palermo nasce Space53, il porto vetrina dei nuovi yachts

Nel porticciolo storico del capoluogo siciliano nasce uno spazio per ospitare lanci e presentazioni di nuovi modelli di yachts sia a vela che a motore. Si chiama Space53 ed è una sorta di temporary office che permette ai cantieri di fare promozione, organizzare eventi e visite a bordo.

Per una ripartenza del settore nautico pesantemente condizionato dall’emergenza Coronavirus sono in molti a pensare che dagli operatori professionali devono puntare su comunicazione e promozione. I cantieri nautici in particolare dovranno coccolare i vecchi e affezionati clienti e cercare nuovi armatori. Insomma per non perdere un intero anno, dal mese di giugno bisognerà agire in fretta per rimettere in moto la macchina della produzione e quella della vendita.

E proprio nel pieno di questa convinzione a Palermo, una giovane azienda impegnata nel settore degli eventi aziendali, crede così tanto nel rilancio del settore nautico che ha deciso di recente di investire e riconvertire uno spazio destinato a galleria d’arte, a due passi dal porticciolo storico in città, in una location destinata a organizzare e ospitare lanci e presentazioni di nuovi modelli di yachts, sia a vela che a motore. Space53, questo il nome della location, nasce come combinazione di uno spazio destinato a meeting e incontri riservati fra management dei cantieri e piccoli gruppi: una sorta di temporary office quindi strategicamente connesso con la banchina dove ormeggiare gli yachts per le visite a bordo e le prove a mare.

Da ex magazzino nautico a showroom

Space53 si trova alle spalle dal porto storico del capoluogo siciliano in un’area che una volta era adibita a ricovero di barche, fonderia di metalli e vecchi magazzini per la vendita di prodotti per la marineria. E proprio in uno di questi magazzini, a piano strada, oggi si trova l’elegante locale di circa 50 mq, arredato in stile minimal-scandinavo e caratterizzato dall’utilizzo di colori pastello che ben si sposano con il classico arco siciliano in pietra arenaria e le antiche travi sapientemente restaurate e lasciate a vista. Un’enorme porta a vetro monoblocco e una sapiente illuminazione moderna completano l’insieme.

“Il nostro temporary space dedicato alle attività di promozione nautica – spiega il responsabile e curatore di Space53 Massimo Mirabella – ha oggi una programmazione esclusivamente dedicata al mare, in tutte le sue declinazioni. Nel corso dell’ultimo anno è stato sede di mostre di ceramica mediterranea, una mostra di quadri dedicati alla vela e per una settimana è stato anche trasformato in negozio di antiquariato marinaro. Oggi invece questo temporary space incarna un nuovo modo di fare promozione ai modelli di barche che escono dai cantieri navali italiani”.

Il team di Space53 ha deciso di convertire lo spazio arricchendolo di posti barca in banchina, dove installare desk e bandiere per facilitare gli incontri professionali tra visitatori, potenziali clienti e responsabili di vendita dei cantieri. In questo modo gli agenti dei grandi marchi del made in Italy nautico non devono incontrare e lavorare direttamente su pontili o banchina, ma in uno spazio ad hoc elegantemente allestito e a un passo dalle banchine. .

Uno spazio vivo dove esporre barche e accessori

Lo stesso spazio potrà essere facilmente attrezzabile e arredabile secondo il gusto dei clienti con poster alle pareti, angolo coffe break e proiezione, grazie alle attrezzature già installate, di video aziendali o di riprese emozionali. La formula che consiglia Space53 ai cantieri è semplice e di effetto: un week end lungo di presentazioni e mini eventi che comincia con le visite sulle barche per finire con un aperitivo presso l’office dove spiegare tutti i dettagli ed entrare nel vivo della vendita.

Space53 infine mette a disposizione del cliente interessato anche una piccola segreteria per estendere gli inviti alla propria banca dati (gli iscritti dei maggiori circoli velici regionali e della Lega Navale), un addetto stampa, hostess, steward per aiutare in fase di ormeggio, vigilanza notturna, consulenza per la logistica e l’ospitalità di staff ed ospiti e per una eventuale cena di gala di fine presentazione. Per maggiori informazioni si può visitare il sito web www.space53.it.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.